top of page

TUTTI LA STESSA SPERANZA

  • Le Vie del Sacro
  • 10 mar
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 11 apr

Itinerari di Pasqua sulle Vie del Sacro

Lunedì 21 aprile dalle ore 14:30


Un cammino tra pietre antiche e visioni contemporanee. Dieci tappe, dieci gesti d’arte, tra musica, teatro e danza.


Ci daremo appuntamento in un luogo speciale: il cortile dell’antico Palazzo dei Canonici che ci regalerà una visuale insolita della cattedrale di Sant’Alessandro. È un luogo avvolto nel silenzio, a pochi passi da piazza vecchia.


Da lì, accompagnati dai giovani mediatori culturali delle Vie del Sacro, ci muoveremo tra chiese, cripte e musei per esplorare il tema giubilare della speranza.


Tra le tappe alcuni eventi speciali:


Amare ciò che non è ancora – Sound design di grijselle

@Museo e Tesoro della Cattedrale


Appesi a un filo – Performance circense di Spazio Circo

@Chiesa di Sant’Agata nel Carmine


Parole di speranza – Letture con Francesco Porfido, musiche di Alberto Foresti

@Cripta di San Michele al Pozzo Bianco


Speranza e riconciliazione – Opere pittoriche di Maurizio Bonfanti

@Chiesa di San Salvatore e Tempietto di Santa Croce



Evento gratuito | Contributo di 5€ per l’accesso al Museo della Cattedrale (pagamento in loco)

Ritrovo: Cortile dei Canonici, Città Alta – Bergamo




“Oh, se sperassimo tutti insieme

tutti la stessa speranza

e intensamente

ferocemente sperassimo

sperassimo con le pietre

e gli alberi e il grano sotto la neve

e gridessimo con la carne e il sangue

con gli occhi e le mani e il sangue”

- D.M. Turoldo, Ballata della Speranza



 
 
 

Comments


bottom of page